Caricamento Eventi

Un percorso che dal Friuli va a Montevideo e Buenos Aires per riscoprire quei legami così forti e unici che la lingua friulana ha intrecciato nel corso dei decenni. Storie di donne e uomini che hanno amato e onorato con la fatica delle proprie mani e del proprio cuore, una “mari vere” questa terra e i sogni nascosti in essa come semi del domani, come speranze dal divignì.Il poeta e romanziere Maurizio Mattiuzza e la regista e attrice Carlotta Del Bianco accompagnati dal chitarrista e cantautore Alvise Nodale, daranno anima e vita on stage ad alcune delle pagine più belle della letteratura e della musica friulana di ieri e di oggi, a immagini e lettere originali custodite dalle memorie della comunità friulana dell’Uruguay e dell’Argentina.
Canzoni, poesie e racconti per dare voce a quello “scugnì là”, alle distanze, alle scoperte di luoghi nuovi in cui ricostruire, in una nuova geografia d’anime, la propria identità friulana fatta di ricordi, speranze e lenghis. Lenghis miscliçadis, lenghis gnovis, come le identitât dal mont, come nô.

Go to Top